Skip to main content

Donna che guida un veicolo indossando un fratino giallo e fotografata da dentro l'abitacolo

Il nuovo Centro per la sicurezza di Geotab fornisce informazioni predittive sugli incidenti, grazie all’AI generativa

Pubblicato il 15 febbraio 2024


Il Centro per la sicurezza è un modulo della suite MyGeotab orientato alla gestione dei rischi operativi di una flotta aziendale

Donna che guida un veicolo indossando un fratino giallo e fotografata da dentro l'abitacolo

Roma, 15 febbraio 2024 – Nei primi sei mesi dello scorso anno, in Italia si sono verificati in media, ogni giorno, 437 incidenti stradali, con 7,6 morti e 588 feriti (stime ACI-ISTAT). Di questi, molti hanno visto coinvolti veicoli commerciali comportando, per le aziende, impatti significativi in termini di reputazione, danni alla proprietà, produttività, lesioni e spese legali. Al fine di proteggere gli autisti ed evitare ripercussioni negative, le flotte commerciali hanno iniziato spontaneamente ad adottare misure tecnologiche guidate dai dati per contrastare la guida non sicura e scongiurare il verificarsi di incidenti. Geotab – leader globale nell’ambito della tecnologia per i veicoli connessi, ha lavorato a stretto contatto con le flotte per affrontare le continue sfide in materia di sicurezza e oggi annuncia la generazione di nuovi strumenti per la sicurezza delle flotte guidata dalla data intelligence, analisi predittive sulle collisioni e intelligenza artificiale.

 

Il Centro per la sicurezza, disponibile all'interno della piattaforma MyGeotab, integra uno strumento basato sull'intelligenza artificiale che lo rende un vero e proprio ‘centro di eccellenza’ per la sicurezza. In questo modo i responsabili della flotta e della sicurezza possono infatti facilmente individuare e gestire i rischi legati alle prestazioni dei veicoli, guadagnando tempo da dedicare alla formazione degli autisti e concentrandosi sulle decisioni operative da prendere in base ai dati e agli approfondimenti, sull'analisi predittiva degli incidenti e sul confronto con altre flotte di pari livello. Questa gestione ottimizzata è possibile grazie agli strumenti di sicurezza offerti da Geotab, che includono report sugli eventi di rischio, schede di valutazione della sicurezza, immagini video delle dash cam, tracciabilità degli asset, oltre a tool specifici come Active Insights, Geotab Data Connector (GDC), SDK e le soluzioni di gestione del rischio presenti nel Geotab Marketplace.

 

"Siamo consapevoli della gravità dei problemi di sicurezza nel settore dei trasporti e ci stiamo muovendo attivamente per contenerli, sfruttando la potenza dei dati di qualità e dell'intelligenza artificiale. Con il Centro per la sicurezza non ci limitiamo a fornire visibilità sui rischi, ma aiutiamo anche le aziende a prevederli e prevenirli", dichiara Sabina Martin, Vice President Product Management di Geotab. "I nostri approfondimenti analitici sui potenziali incidenti consentono ai nostri clienti di prendere decisioni informate, aiutandoli a trasformare il proprio modo di gestire la sicurezza e, in ultima analisi, contribuire a rendere le strade più sicure per tutti".

 

Nell'ambito dell’evento Connect 2024, Geotab presenta anche la Funzione di rilevamento delle collisioni avanzata come parte della sua suite di strumenti di sicurezza per il 2024. Questa funzione consentirà alle flotte di monitorare sia gli incidenti maggiori che quelli minori, aumentando la precisione e l'accuratezza del rilevamento. 

 

"In un mondo guidato dai dati, l'immediatezza e la precisione delle informazioni sono fondamentali. I nostri nuovi moduli specializzati, tra cui il Centro per la sicurezza, rappresentano la naturale evoluzione del nostro impegno nel fornire, in modo semplice ed efficiente, informazioni realmente utili", ha commentato Franco Viganò, Director, Strategic Channel & Italy Country Manager di Geotab

 

Il Centro per la sicurezza è solo uno dei nuovi moduli funzionali che verranno integrati in MyGeotab nel corso del 2024 e che utilizzano l'intelligenza artificiale e la data intelligence per fornire ai clienti un accesso agli approfondimenti analitici più rapido.

Tag del post


Contatto stampa

pr@geotab.com

Informazioni su Geotab

Geotab è leader mondiale nelle soluzioni per il trasporto connesso, abilitando una migliore e più efficiente gestione delle flotte. Utilizziamo l'analisi avanzata dei dati e l'intelligenza artificiale per migliorare le prestazioni, la sicurezza e la sostenibilità delle flotte, contribuendo al contempo a ridurne i costi e a favorirne l'efficienza. Con il supporto dei migliori data scientist e tecnici professionisti, siamo in grado di aiutare oltre 55.000 clienti in tutto il mondo, elaborando 80 miliardi di dati al giorno, relativi a oltre 4,7 milioni di veicoli connessi. Geotab è un partner di riferimento per numerose organizzazioni, tra cui aziende nella classifica Fortune 500, ma anche realtà di medie dimensioni e le più importanti flotte del settore pubblico al mondo, compreso il governo federale degli Stati Uniti. Grazie al nostro impegno nel garantire la sicurezza e la privacy dei dati, abbiamo conseguito le certificazioni FIPS 140-3 e FedRAMP. La piattaforma aperta di Geotab, il nostro ecosistema di partner e il Marketplace offrono inoltre centinaia di soluzioni di terze parti. Quest'anno festeggiamo 25 anni di innovazione. Per ulteriori informazioni, visita il sito www.geotab.com/it, seguici su LinkedIn o consulta il nostro blog.

Post correlati

Sala buia durante il keynote di Neil Cawse, CEO di Geotab, durante la conferenza Connect 2025

Lo strumento Analisi dei rischi, integrato nel Centro per la sicurezza, supporta le flotte nella prevenzione delle collisioni

Le analisi dei dati basate sull’AI forniscono informazioni chiare sui fattori di rischio dei conducenti per mettere in atto misure di sicurezza proattive

27 febbraio 2025

Veicolo dei pompieri fermo in strada davanti al fumo, con un pompiere a lato

Lotta agli incendi boschivi: il ruolo della telematica a supporto dei veicoli di emergenza

Al termine della stagione estiva, è tempo di tracciare un bilancio e di progettare strategie efficaci per il prossimo anno: Geotab spiega come le soluzioni di telematica avanzata possono supportare i gestori delle flotte negli interventi di emergenza, in fase di preparazione, risposta e recupero

19 settembre 2024

Mov.Ing. truck parked

Geofencing, idling e monitoraggio avanzato: Geotab porta Mov.Ing. verso la gestione dinamica della flotta

L’implementazione della soluzione telematica di Geotab ha permesso all’azienda laziale di migliorare percorrenza, costi operativi e sicurezza del proprio parco veicolare

1 marzo 2023

Notizie recenti

vista di città con vegetazione in primo piano

Soluzioni pratiche per ridurre costi e impatto ambientale: presentato il report sulla sostenibilità 2024 di Geotab

Il bilancio annuale evidenzia i vantaggi della sostenibilità, spiegando come costi ed efficienza siano i fattori chiave alla base delle azioni intraprese

26 marzo 2025

Particolare dei premi consegnati durante gli Innovation Awards

Geotab Innovation Awards: premiate le flotte che hanno ottenuto risultati eccezionali grazie ai dati

I vincitori sono stati individuati sulla base degli obiettivi raggiunti in termini di ottimizzazione e leadership di mercato

27 febbraio 2025

Sala buia e in fondo lo schermo dove si presentano le novità di Geotab a tema manutenzione

Geotab presenta lo strumento Gestione degli ordini di lavoro per aiutare le flotte a ridurre i costi e i tempi di inattività

Il nuovo strumento per la manutenzione aiuta i fleet manager a prevedere potenziali problemi dei veicoli, ottimizzare gli interventi di riparazione e contenere la crescita delle spese operative

27 febbraio 2025

Sala buia durante il keynote di Neil Cawse, CEO di Geotab, durante la conferenza Connect 2025

Lo strumento Analisi dei rischi, integrato nel Centro per la sicurezza, supporta le flotte nella prevenzione delle collisioni

Le analisi dei dati basate sull’AI forniscono informazioni chiare sui fattori di rischio dei conducenti per mettere in atto misure di sicurezza proattive

27 febbraio 2025

View last rendered: 04/03/2025 03:06:16