Geotab acquisisce Intendia consolidando la propria presenza in Europa
Pubblicato il 20 novembre 2019
L'operazione arricchisce l'offerta di Geotab con l'introduzione di una tecnologia specifica sviluppata per aiutare i fleet manager a gestire meglio le risorse, incrementare la sicurezza dei conducenti e migliorare la conformità alle normative
Roma, Italia – 20 novembre, 2019 – Geotab, leader globale in ambito IoT e veicoli connessi, annuncia oggi l'acquisizione della società di ingegneria spagnola Intendia. Specializzata nello sviluppo di dispositivi progettati per leggere dati sul CAN bus in modalità contactless e nell'integrazione del tachigrafo digitale, Intendia offre ai propri clienti in tutta Europa sistemi e soluzioni tecnologiche integrate da quasi 10 anni.
L'acquisizione di Intendia conferma il crescente impegno di Geotab nel settore dei trasporti e dei mezzi pesanti in Europa. Dal 2006, infatti, in Europa i tachigrafi sono obbligatori per qualsiasi veicolo superiore alle 3,5 tonnellate e, alla luce dei dati di Berg Insight secondo cui in tutto il continente si stimano oltre 6 milioni di veicoli medi e pesanti, autobus e bus qualificati, questo rappresenta un mercato di particolare rilievo. Prima dell'acquisizione di Intendia, Geotab non disponeva di una soluzione tachigrafica stand-alone.
"Offrire alle aziende di tutta Europa una soluzione completa in grado di aiutarle a gestire al meglio le loro flotte è sempre stato l'obiettivo primario di Geotab," ha affermato Edward Kulperger, Vice President di Geotab Europe. "Abbiamo avuto la fortuna di lavorare con Intendia prima in qualità partner e questa acquisizione si iscrive nella strategia di Geotab di incrementare la propria presenza nel settore dei veicoli commerciali e dei mezzi di trasporto pesanti in tutta Europa. Siamo entusiasti di poter fornire ai nostri clienti – attuali e futuri – una soluzione tachigrafica completa e affidabile che consentirà loro di assicurare conformità alle regolamentazioni vigenti."
Con sede a Madrid, dove si trova anche il più grande ufficio europeo di Geotab, il team di Intendia è specializzato nell’offrire una soluzione completa – che include il download remoto dei dati del tachigrafo digitale, il monitoraggio in tempo reale del tempo rimanente di guida e l'analisi delle infrazioni – a clienti in Regno Unito, Spagna, Italia, Germania, Francia, Svezia e Portogallo. L’adozione della soluzione di Intendia ha consentito alle flotte di garantire conformità alle leggi europee relative alle ore e alla velocità di guida, ai tempi di riposo dei conducenti, favorendo contestualmente comportamenti più sicuri e processi di business ottimizzati.
"L'offerta straordinariamente solida di prodotti e servizi di Intendia combinata con il comprovato approccio open-platform di Geotab rappresenterà una formula ben accolta dal settore dei trasporti in tutta Europa," ha affermato Juan Javier Baca Moreno Torres, CEO di Intendia. "Vantiamo un’importante esperienza nel settore fornendo alle aziende soluzioni tecnologiche avanzate e sistemi integrati, prodotti e servizi specializzati in grado di soddisfare tutte le loro esigenze. Ora che entriamo a far parte del team di Geotab continueremo a lavorare a stretto contatto con tutti i nostri partner del settore a livello globale."
I clienti di Intendia continueranno a beneficiare dell'attuale offerta di prodotti dell’azienda, oltre ad avere l'opportunità di combinare la soluzione tachigrafica di Intendia con il dispositivo GO9 di Geotab e la piattaforma di trasporto connessa.
"Le competenze ingegneristiche, la penetrazione nel mercato e la solida conoscenza del prodotto che il team Intendia aggiunge all’ampio portfolio di Geotab contribuiranno realmente a catalizzare la nostra presenza in tutto il continente," ha concluso Kulperger. "Insieme al team di Intendia non vediamo l'ora di proseguire in questo entusiasmante percorso di crescita e ricco di opportunità in Europa."
Per ulteriori informazioni
Hotwire – Ufficio stampa
02 36643650
GeotabIT@hotwireglobal.com
Contatto stampa
pr@geotab.com
Informazioni su Geotab
Geotab è leader mondiale nelle soluzioni per il trasporto connesso, abilitando una migliore e più efficiente gestione delle flotte. Utilizziamo l'analisi avanzata dei dati e l'intelligenza artificiale per migliorare le prestazioni, la sicurezza e la sostenibilità delle flotte, contribuendo al contempo a ridurne i costi e a favorirne l'efficienza. Con il supporto dei migliori data scientist e tecnici professionisti, siamo in grado di aiutare oltre 55.000 clienti in tutto il mondo, elaborando 80 miliardi di dati al giorno, relativi a oltre 4,7 milioni di veicoli connessi. Geotab è un partner di riferimento per numerose organizzazioni, tra cui aziende nella classifica Fortune 500, ma anche realtà di medie dimensioni e le più importanti flotte del settore pubblico al mondo, compreso il governo federale degli Stati Uniti. Grazie al nostro impegno nel garantire la sicurezza e la privacy dei dati, abbiamo conseguito le certificazioni FIPS 140-3 e FedRAMP. La piattaforma aperta di Geotab, il nostro ecosistema di partner e il Marketplace offrono inoltre centinaia di soluzioni di terze parti. Quest'anno festeggiamo 25 anni di innovazione. Per ulteriori informazioni, visita il sito www.geotab.com/it, seguici su LinkedIn o consulta il nostro blog.
Post correlati
.jpg)
Soluzioni pratiche per ridurre costi e impatto ambientale: presentato il report sulla sostenibilità 2024 di Geotab
26 marzo 2025

Geotab Innovation Awards: premiate le flotte che hanno ottenuto risultati eccezionali grazie ai dati
27 febbraio 2025

Geotab presenta lo strumento Gestione degli ordini di lavoro per aiutare le flotte a ridurre i costi e i tempi di inattività
27 febbraio 2025
Notizie recenti
.jpg)
Soluzioni pratiche per ridurre costi e impatto ambientale: presentato il report sulla sostenibilità 2024 di Geotab
26 marzo 2025

Geotab Innovation Awards: premiate le flotte che hanno ottenuto risultati eccezionali grazie ai dati
27 febbraio 2025

Geotab presenta lo strumento Gestione degli ordini di lavoro per aiutare le flotte a ridurre i costi e i tempi di inattività
27 febbraio 2025

Lo strumento Analisi dei rischi, integrato nel Centro per la sicurezza, supporta le flotte nella prevenzione delle collisioni
27 febbraio 2025