
Geotab presenta la soluzione per misurare il livello di degrado della batteria dei veicoli elettrici
Pubblicato il 5 febbraio 2020
Dati aggregati provenienti da 6.300 vetture rivelano che le batterie dei veicoli elettrici possono superare la durata stimata del veicolo

Roma – 5 febbraio, 2020 – Geotab, leader globale in ambito IoT e veicoli connessi, ha realizzato uno strumento per misurare il degrado della batteria dei veicoli elettrici, che deriva dall’analisi di dati aggregati provenienti da 6.300 mezzi ad uso privato o parte di flotte aziendali e che consente di comparare e valutare lo “stato di salute” della batteria nel corso del tempo. Questo aspetto, come noto, ha un impatto diretto non solo sull’usabilità massima nel tempo, ma anche sul valore residuo del mezzo.
Mostrato in anteprima in occasione dell’evento Geotab Connect 2020, questo strumento intuitivo e facile da utilizzare nasce per aiutare i fleet manager a comprendere come situazioni di utilizzo reali possano influenzare le prestazioni della batteria e per permettere loro di prendere decisioni di acquisto consapevoli.
Tutto questo è possibile grazie all’analisi di un enorme volume di dati elaborati dai veicoli elettrici, che includono 64 modelli di veicoli di marche e anni diversi.
I risultati emersi rivelano che se i tassi di degrado rimanessero costanti, la maggior parte delle batterie supererebbe la durata stimata del veicolo stesso, continuando a fornire energia per molti altri anni.
"Considerando che siamo nelle prime fasi di adozione dei veicoli elettrici, la salute della batteria è stata tra le principali preoccupazioni dei proprietari di flotte e dei privati" ha dichiarato Matt Stevens, VP Electric Vehicles di Geotab. “Dal punto di vista del ciclo di vita, la salute della batteria è fondamentale poiché è il componente più costoso di un veicolo elettrico e influisce sul parco mezzi. Con il nostro strumento per misurare il degrado della batteria dei veicoli elettrici i fleet manager, i primi conducenti di veicoli elettrici e coloro che stanno valutando l'acquisto di un veicolo elettrico avranno le informazioni di cui hanno bisogno per prendere decisioni più consapevoli sulla guida, sulla manutenzione e sull'acquisto."
Riportiamo alcune evidenze chiave emerse dall’analisi:
- Il calo medio dell’accumulo di energia è del 2,3% all’anno. Per un veicolo elettrico con un’autonomia di 240 km, i proprietari perderebbero circa 27 km di autonomia dopo cinque anni.
- Le batterie con una buona gestione termica mostrano un degrado più lento.
- I veicoli alimentati a batteria con buffer di ricarica più esteso hanno batterie più durature.
- Un utilizzo intensivo del veicolo non equivale a un maggiore degrado della batteria.
- I veicoli usati a temperature elevate mostrano un deterioramento più rapido dello stato di salute della batteria.
- L’uso di caricatori a corrente continua sembra accelerare il processo di degrado, ma non c’è molta differenza nella prestazione della batteria dei veicoli caricati al Livello 1 (120 V: normale presa domestica presente solo nell’America del Nord) rispetto al Livello 2 (240 V: tipico per la ricarica domestica o di un parco veicoli)
"In qualità di azienda leader nella gestione flotte, Geotab si impegna a fornire ai propri clienti e partner soluzioni all'avanguardia per realizzare risultati concreti" ha aggiunto Stevens. "Insieme al nostro ecosistema globale siamo impegnati a supportare costantemente le aziende nell’ottimizzazione delle prestazioni e nel miglioramento della sicurezza dei veicoli, oltre ad aumentare la produttività e ridurre l'impatto ambientale".
Fondata nel 2000, Geotab elabora oltre 40 miliardi di data point al giorno provenienti da oltre 2 milioni di veicoli connessi in tutto il mondo. Nominata principale fornitore mondiale di telematica per la gestione delle flotte da ABI Research, Geotab è leader in ambito IoT e veicoli connessi e fornisce alle imprese informazioni utili al fine di aiutarle a gestire meglio le flotte e prendere decisioni basate sui Big Data. Il principale fattore differenziante è la soluzione di piattaforma aperta che promuove una rete di cooperazione consentendo alle aziende di integrare i dati Geotab in qualsiasi sistema, indipendentemente dalle dimensioni dell'azienda o dalle esigenze operative.
Per maggiori informazioni sullo strumento di misurazione del degrado della batteria dei veicoli elettrici di Geotab e per accedervi, visita il blog: https://www.geotab.com/blog/ev-battery-health/.
Per ulteriori informazioni
Hotwire – Ufficio stampa
02 36643650
GeotabIT@hotwireglobal.com
Contatto stampa
pr@geotab.com
Informazioni su Geotab
Geotab è leader mondiale nelle soluzioni per il trasporto connesso, abilitando una migliore e più efficiente gestione delle flotte. Utilizziamo l'analisi avanzata dei dati e l'intelligenza artificiale per migliorare le prestazioni, la sicurezza e la sostenibilità delle flotte, contribuendo al contempo a ridurne i costi e a favorirne l'efficienza. Con il supporto dei migliori data scientist e tecnici professionisti, siamo in grado di aiutare oltre 55.000 clienti in tutto il mondo, elaborando 80 miliardi di dati al giorno, relativi a oltre 4,7 milioni di veicoli connessi. Geotab è un partner di riferimento per numerose organizzazioni, tra cui aziende nella classifica Fortune 500, ma anche realtà di medie dimensioni e le più importanti flotte del settore pubblico al mondo, compreso il governo federale degli Stati Uniti. Grazie al nostro impegno nel garantire la sicurezza e la privacy dei dati, abbiamo conseguito le certificazioni FIPS 140-3 e FedRAMP. La piattaforma aperta di Geotab, il nostro ecosistema di partner e il Marketplace offrono inoltre centinaia di soluzioni di terze parti. Quest'anno festeggiamo 25 anni di innovazione. Per ulteriori informazioni, visita il sito www.geotab.com/it, seguici su LinkedIn o consulta il nostro blog.
Post correlati

Geotab Innovation Awards: premiate le flotte che hanno ottenuto risultati eccezionali grazie ai dati
27 febbraio 2025

Lo strumento Analisi dei rischi, integrato nel Centro per la sicurezza, supporta le flotte nella prevenzione delle collisioni
27 febbraio 2025

Mobilità nel 2025: 5 trend secondo Geotab, sotto la guida dell’AI
23 gennaio 2025
Notizie recenti
.jpg)
Soluzioni pratiche per ridurre costi e impatto ambientale: presentato il report sulla sostenibilità 2024 di Geotab
26 marzo 2025

Geotab Innovation Awards: premiate le flotte che hanno ottenuto risultati eccezionali grazie ai dati
27 febbraio 2025

Geotab presenta lo strumento Gestione degli ordini di lavoro per aiutare le flotte a ridurre i costi e i tempi di inattività
27 febbraio 2025

Lo strumento Analisi dei rischi, integrato nel Centro per la sicurezza, supporta le flotte nella prevenzione delle collisioni
27 febbraio 2025