Skip to main content

Photo of a leaf in the foreground, with a paved road in the background

I dati accelerano la decarbonizzazione nel trasporto connesso: il Report sulla sostenibilità di Geotab analizza progressi e sfide future

Pubblicato il 2 aprile 2024


“Fiducia. Trasparenza. Trasformazione”: l’annuale bilancio di sostenibilità di Geotab prende in esame l’importanza degli approfondimenti analitici basati sui dati per la gestione e il monitoraggio degli obiettivi ambientali

Photo of a leaf in the foreground, with a paved road in the background

Roma, 4 aprile 2024 –  Geotab – leader globale nell’ambito della tecnologia per i veicoli connessi, presenta il Report sulla sostenibilità e l’impatto ambientale 2023, che evidenzia come gli approfondimenti guidati dai dati stiano aiutando Geotab e le aziende di tutto il mondo a misurare e raggiungere in modo più efficiente gli obiettivi per la salvaguardia del clima. Inoltre, il report approfondisce le sfide più complesse legate all’urgenza di bilanciare l'impatto ambientale con le esigenze di business, come ad esempio l'aumento dei viaggi di lavoro e la necessità di una maggiore trasparenza in merito alle emissioni di Scope 3.

 

La crisi climatica richiede una risposta. L’industria dei trasporti è una dei principali responsabili delle emissioni di CO₂ e ha l’enorme opportunità di avere un impatto positivo nel breve termine. In qualità di partner che lavora a stretto contatto con le aziende che operano nel settore, abbiamo l’obbligo morale di fare la nostra parte per sostenere la riduzione delle emissioni di carbonio – non solo per noi stessi, ma anche per i nostri clienti. È necessario un approccio collaborativo: ci sono troppe sfide che non possono essere affrontate e risolte individualmente”, ha dichiarato Neil Cawse, Founder e CEO di Geotab.

 

Il principale contributo che Geotab può fornire consiste nello sfruttare l’analisi dei dati e l’intelligenza artificiale per guidare clienti e partner lungo il processo di trasformazione, consentendo loro di prendere decisioni informate, segnalando e tracciando i progressi in tutte le fasi del percorso verso la sostenibilità. I dati relativi al consumo di carburante, alle rotte, alla gestione delle emissioni, all’ottimizzazione del comportamento di guida (per esempio con la riduzione delle frenate brusche), oltre che all'integrazione dei veicoli elettrici nelle flotte, contribuiscono anche a contenere i costi e a migliorare i profitti.

Nell’ambito del suo impegno verso la creazione di mondo più sostenibile, Geotab si propone di raggiungere le zero emissioni entro il 2040 – quindi un decennio in anticipo rispetto a quanto richiesto dagli Accordi di Parigi – e punta a una riduzione del 50% delle emissioni di Scope 1, 2 e 3 entro il 2030.

 

I progressi raggiunti finora

L’edizione 2023 del report evidenzia come Geotab, nell’ultimo anno, abbia compiuto significativi progressi nella riduzione delle emissioni operative dirette e indirette.

  • Nello Scope 1, che tiene conto delle emissioni provenienti da fonti controllate da Geotab o di sua proprietà, l’azienda ha visto una riduzione del 47% delle emissioni di gas serra nel 2023 (rispetto allo scenario di riferimento del 2019)
  • Nello Scope 2, che traccia le emissioni indirette risultanti dall’acquisto di elettricità, l’azienda ha riscontrato una diminuzione del 35% delle emissioni di gas serra nel 2023 (rispetto allo scenario di riferimento del 2019)

 

Ulteriori risultati nel 2023

  • Nuove collaborazioni per promuovere il cambiamento: formazione della Geotab Sustainability Alliance, composta da oltre 28 partner che offrono soluzioni integrate per aiutare le flotte a raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità.
  • Importanti progressi in ambito ricerca e sviluppo: inaugurazione del Geotab Automotive Innovation and Research Hub a High Wycombe, in Inghilterra, dedicato all’avanzamento nel campo dell'intelligenza dei dati, necessaria per favorire l'elettrificazione su scala nel settore dei trasporti. Geotab supporta oltre 300 marche e modelli di veicoli elettrici a livello globale.
  • Migliore dirottamento dei rifiuti: nell’Unione Europea Geotab sta lavorando ad una serie di iniziative volte a soddisfare i requisiti di conformità alla direttiva RAEE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
  • Riconoscimenti e premi per la leadership e i risultati ottenuti a favore dell’ambiente: medaglia di bronzo EcoVadis per la valutazione di sostenibilità e Bronze Stevie® Award nelle categorie Sustainability Product of the Year e leadership nella sostenibilità.

 

Le sfide da affrontare

Il report individua alcune aree di miglioramento che riflettono una serie di sfide condivise, in generale, con l’intero settore. 

  • Riguardo lo Scope 3, che traccia le emissioni indirette, come per esempio quelle legate alle attività della catena di approvvigionamento, Geotab ha registrato un aumento dell'11% nel 2023 (rispetto allo scenario di riferimento del 2019), dovuto principalmente a maggiori acquisti di beni e servizi e all'aumento dei viaggi di lavoro e del pendolarismo. 
  • Difficoltà nella raccolta di dati accurati e affidabili sulle emissioni di Scope 3 in tutta la filiera, principalmente a causa della diversa disponibilità di dati nelle varie regioni.

Tutto questo sottolinea l'importanza di un'ulteriore collaborazione con i partner della supply chain e i produttori per ottenere una tracciabilità completa, dalle materie prime alla fine del ciclo di vita; inoltre, un maggiore utilizzo dei dati contribuirà a garantire un più elevato livello trasparenza e una migliorata capacità di comprensione delle sfide da affrontare.

"Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti finora, ma sappiamo che c'è ancora molto da fare se vogliamo portare a termine il nostro viaggio verso l'azzeramento delle emissioni, in particolare per quanto riguarda lo Scope 3. Accelereremo il passo per raggiungere l'obiettivo, sfruttando la potenza dei dati per realizzare le nostre ambizioni e quelle dei nostri clienti", ha aggiunto Cawse.

 

Il Report sulla sostenibilità e l’impatto ambientale 2023 di Geotab

Il rapporto è stato redatto facendo riferimento agli standard della Global Reporting Initiative (GRI) e agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite. 

Per stimolare la conversazione del settore sulle strategie di sostenibilità basate sui dati, il Report sulla sostenibilità e l'impatto ambientale 2023 di Geotab include un indirizzo e-mail ad hoc, a cui fare riferimento per fornire un feedback sulle sfide (e le relative soluzioni) riscontrate in materia di sostenibilità, catena di approvvigionamento e crescita. 

Per accedere al report completo, visitare il sito: https://www.geotab.com/it/sostenibilita-aziendale/

 


Contatto stampa

pr@geotab.com

Informazioni su Geotab

Geotab è leader mondiale nelle soluzioni per il trasporto connesso, abilitando una migliore e più efficiente gestione delle flotte. Utilizziamo l'analisi avanzata dei dati e l'intelligenza artificiale per migliorare le prestazioni, la sicurezza e la sostenibilità delle flotte, contribuendo al contempo a ridurne i costi e a favorirne l'efficienza. Con il supporto dei migliori data scientist e tecnici professionisti, siamo in grado di aiutare oltre 55.000 clienti in tutto il mondo, elaborando 80 miliardi di dati al giorno, relativi a oltre 4,7 milioni di veicoli connessi. Geotab è un partner di riferimento per numerose organizzazioni, tra cui aziende nella classifica Fortune 500, ma anche realtà di medie dimensioni e le più importanti flotte del settore pubblico al mondo, compreso il governo federale degli Stati Uniti. Grazie al nostro impegno nel garantire la sicurezza e la privacy dei dati, abbiamo conseguito le certificazioni FIPS 140-3 e FedRAMP. La piattaforma aperta di Geotab, il nostro ecosistema di partner e il Marketplace offrono inoltre centinaia di soluzioni di terze parti. Quest'anno festeggiamo 25 anni di innovazione. Per ulteriori informazioni, visita il sito www.geotab.com/it, seguici su LinkedIn o consulta il nostro blog.

Post correlati

vista di città con vegetazione in primo piano

Soluzioni pratiche per ridurre costi e impatto ambientale: presentato il report sulla sostenibilità 2024 di Geotab

Il bilancio annuale evidenzia i vantaggi della sostenibilità, spiegando come costi ed efficienza siano i fattori chiave alla base delle azioni intraprese

26 marzo 2025

immagine di un veicolo rosso che attraversa un ponte in mezzo alla vegetazione

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

Approfondimenti analitici basati sui dati per ridurre i costi, migliorare le prestazioni e garantire la conformità alle normative

22 ottobre 2024

Fleet manager con un tablet in mano, in un parcheggio all'aperto con dietro i camion

Indagine Geotab: l’81% dei fleet manager si fida del potere dei dati, ma la metà chiede strumenti basati sull’AI e un accesso più rapido agli insight

Se efficientare i costi è oggi una priorità comune per tutte le aziende, le organizzazioni con flotte di piccole e medie dimensioni sono in ritardo sull’adozione di soluzioni per migliorare la sostenibilità delle attività operative

16 ottobre 2024

Notizie recenti

vista di città con vegetazione in primo piano

Soluzioni pratiche per ridurre costi e impatto ambientale: presentato il report sulla sostenibilità 2024 di Geotab

Il bilancio annuale evidenzia i vantaggi della sostenibilità, spiegando come costi ed efficienza siano i fattori chiave alla base delle azioni intraprese

26 marzo 2025

Particolare dei premi consegnati durante gli Innovation Awards

Geotab Innovation Awards: premiate le flotte che hanno ottenuto risultati eccezionali grazie ai dati

I vincitori sono stati individuati sulla base degli obiettivi raggiunti in termini di ottimizzazione e leadership di mercato

27 febbraio 2025

Sala buia e in fondo lo schermo dove si presentano le novità di Geotab a tema manutenzione

Geotab presenta lo strumento Gestione degli ordini di lavoro per aiutare le flotte a ridurre i costi e i tempi di inattività

Il nuovo strumento per la manutenzione aiuta i fleet manager a prevedere potenziali problemi dei veicoli, ottimizzare gli interventi di riparazione e contenere la crescita delle spese operative

27 febbraio 2025

Sala buia durante il keynote di Neil Cawse, CEO di Geotab, durante la conferenza Connect 2025

Lo strumento Analisi dei rischi, integrato nel Centro per la sicurezza, supporta le flotte nella prevenzione delle collisioni

Le analisi dei dati basate sull’AI forniscono informazioni chiare sui fattori di rischio dei conducenti per mettere in atto misure di sicurezza proattive

27 febbraio 2025

View last rendered: 03/29/2025 06:28:02