
Geotab si posiziona al 447° posto nella Technology Fast 500™ di Deloitte del 2019
Pubblicato il 7 novembre 2019
Attribuisce una crescita del fatturato del 198% all'attenzione dell'azienda per l'innovazione e la promozione di forti partnership.

Roma, 7 novembre 2019 — Geotab, leader globale nel settore dell’Internet delle cose e dei trasporti connessi, oggi ha annunciato di essersi classificata al 447° posto nella classifica Technology Fast 500™ di Deloitte, una classifica delle 500 aziende nordamericane di tecnologia, media, telecomunicazioni, scienze della vita e tecnologie energetiche con la crescita più rapida nel Nord America, giunta alla sua 25° edizione. Negli ultimi quattro anni, Geotab è cresciuta del 198%.
Questo è l'ottavo anno in cui Geotab è presente nella classifica Technology Fast 500. L’AD di Geotab, Neil Cawse, dà il merito della crescita del fatturato dell'azienda del 198% ai dipendenti di Geotab che lavorano sodo e alla loro attenzione per l’innovazione e la promozione di forti partnership.
"Geotab è onorata di essere stata inserita anche quest'anno nella classifica Fast 500 del Nord America", ha dichiarato l’AD di Geotab, Neil Cawse. "Questi risultati riflettono la forza delle nostre continue innovazioni, il nostro significativo investimento in ricerca e sviluppo e, soprattutto, il duro e incessante lavoro dei nostri dipendenti in tutto il mondo".
"Quest'anno ricorre il 25° anniversario della Technology Fast 500 di Deloitte, quindi siamo particolarmente lieti di annunciare e congratularci con i vincitori del 2019", ha dichiarato Sandra Shirai, vice presidente di Deloitte LLP e leader statunitense nel settore della tecnologia, dei media e delle telecomunicazioni. "Ancora una volta, abbiamo visto l'innovazione in tutti i settori, con le aziende di software che continuano a dominare la top ten. È sempre stimolante osservare come le aziende di Fast 500 stanno trasformando il business e il mondo in cui viviamo e lavoriamo".
"Negli ultimi 19 anni, abbiamo fornito a clienti di tutto il mondo, in modo efficace, soluzioni telematiche per migliorare la sicurezza, aumentare la produttività, garantire la conformità e ridurre l'impatto ambientale", ha continuato Cawse. "Questo riconoscimento mostra come il lavoro continuo, la ricerca e l'innovazione del nostro team stiano trasformando non solo il mondo di oggi, ma anche quello di domani".
Elaborando oltre 30 miliardi di punti dati al giorno da oltre 1,9 milioni di veicoli collegati in tutto il mondo, Geotab è un leader comprovato nel settore dell'Internet delle cose e dei trasporti collegati. Geotab fornisce alle aziende di tutte le dimensioni informazioni utili per aiutarle a gestire meglio i loro parchi veicoli e a prendere decisioni basate sui dati. Recentemente classificata al primo posto nella classifica mondiale dei fornitori di servizi telematici commerciali di ABI Research e selezionata come Business Icon di Oakville, Geotab continua ad espandersi rapidamente in tutto il mondo.
Informazioni su Technology Fast 500™ di Deloitte del 2019
Giunta alla sua 25° edizione, la Technology Fast 500 di Deloitte offre una classifica delle aziende, pubbliche e private, di tecnologia, media, telecomunicazioni, scienze della vita e tecnologie energetiche con la crescita più rapida nel Nord America. I vincitori del premio Technology Fast 500 sono selezionati in base alla crescita percentuale del fatturato dell'anno fiscale dal 2015 al 2018.
Per poter ottenere il riconoscimento Technology Fast 500, le aziende devono possedere la proprietà intellettuale o la tecnologia proprietaria che viene venduta ai clienti in prodotti che contribuiscono alla maggior parte dei ricavi operativi dell'azienda. Le aziende devono avere ricavi operativi per l'anno di riferimento di almeno 50.000 dollari e ricavi operativi per l'anno in corso di almeno 5 milioni di dollari. Inoltre, le aziende devono essere in attività da un minimo di quattro anni e avere la sede centrale in Nord America.
Per ulteriori informazioni
Hotwire – Ufficio stampa
02 36643650
GeotabIT@hotwireglobal.com
Tag del post
Contatto stampa
pr@geotab.com
Informazioni su Geotab
Geotab è leader mondiale nelle soluzioni per il trasporto connesso, abilitando una migliore e più efficiente gestione delle flotte. Utilizziamo l'analisi avanzata dei dati e l'intelligenza artificiale per migliorare le prestazioni, la sicurezza e la sostenibilità delle flotte, contribuendo al contempo a ridurne i costi e a favorirne l'efficienza. Con il supporto dei migliori data scientist e tecnici professionisti, siamo in grado di aiutare oltre 55.000 clienti in tutto il mondo, elaborando 80 miliardi di dati al giorno, relativi a oltre 4,7 milioni di veicoli connessi. Geotab è un partner di riferimento per numerose organizzazioni, tra cui aziende nella classifica Fortune 500, ma anche realtà di medie dimensioni e le più importanti flotte del settore pubblico al mondo, compreso il governo federale degli Stati Uniti. Grazie al nostro impegno nel garantire la sicurezza e la privacy dei dati, abbiamo conseguito le certificazioni FIPS 140-3 e FedRAMP. La piattaforma aperta di Geotab, il nostro ecosistema di partner e il Marketplace offrono inoltre centinaia di soluzioni di terze parti. Quest'anno festeggiamo 25 anni di innovazione. Per ulteriori informazioni, visita il sito www.geotab.com/it, seguici su LinkedIn o consulta il nostro blog.
Post correlati

Geotab Innovation Awards: premiate le flotte che hanno ottenuto risultati eccezionali grazie ai dati
27 febbraio 2025

Lo strumento Analisi dei rischi, integrato nel Centro per la sicurezza, supporta le flotte nella prevenzione delle collisioni
27 febbraio 2025

Mobilità nel 2025: 5 trend secondo Geotab, sotto la guida dell’AI
23 gennaio 2025
Notizie recenti
.jpg)
Soluzioni pratiche per ridurre costi e impatto ambientale: presentato il report sulla sostenibilità 2024 di Geotab
26 marzo 2025

Geotab Innovation Awards: premiate le flotte che hanno ottenuto risultati eccezionali grazie ai dati
27 febbraio 2025

Geotab presenta lo strumento Gestione degli ordini di lavoro per aiutare le flotte a ridurre i costi e i tempi di inattività
27 febbraio 2025

Lo strumento Analisi dei rischi, integrato nel Centro per la sicurezza, supporta le flotte nella prevenzione delle collisioni
27 febbraio 2025