Skip to main content

Photo of a group of Stellantis veichles in a outdoor car garage

Geotab punta sulle integrazioni OEM: insieme a Mobilisights, porta in Europa la partnership con Stellantis

Pubblicato il 5 aprile 2024


Le flotte che lavorano con Geotab in Europa possono ora integrare facilmente in MyGeotab i dati dei veicoli di varie marche del gruppo Stellantis, come Opel, Fiat, Jeep, Alfa Romeo, Citroën o Peugeot.

Photo of a group of Stellantis veichles in a outdoor car garage

Roma, 8 aprile 2024 - Geotab - leader globale nell’ambito della tecnologia per i veicoli connessi, annuncia un’espansione della partnership con Mobilisights, business unit di Stellantis, gruppo automobilistico e fornitore di soluzioni di mobilità leader a livello globale.

 

Stellantis, con sede nei Paesi Bassi, è produttore di marchi come Opel, Vauxhall, Abarth, Fiat, Jeep, Lancia, Alfa-Romeo, DS Automobiles, Citroën e Peugeot, che la rendono una potenza del settore automobilistico. Mobilisights è stata costituita lo scorso anno come unità aziendale indipendente, interamente dedicata alla crescita dell'attività di data service dell'azienda. 

La partnership con Geotab porta il concetto di auto connessa ancora più vicino alla realtà. I dati provenienti dal dispositivo telematico incorporato direttamente nei veicoli Stellantis, infatti, possono ora essere facilmente integrati nella piattaforma MyGeotab, il software per le flotte aziendali di Geotab. Grazie a questa partnership, i gestori delle flotte con veicoli a marchio Stellantis possono ora beneficiare della combinazione tra le soluzioni Geotab e i dati provenienti dai sistemi telematici integrati di Stellantis.

 

“Con Mobilisights abbiamo creato, sotto il cappello Stellantis, una nuova business unit in grado di offrire servizi basati sui dati e orientati al futuro. Siamo orgogliosi di collaborare con Geotab, consentendo ai Fleet Manager di ottimizzare l'efficienza dei veicoli di 14 marchi automobilistici", afferma Sebastien Fraysse, Head of Sales EMEA di Mobilisights.

 

"Grazie a questa integrazione, i clienti di Geotab possono ora accedere in modo semplice ai dati telematici dei loro veicoli Stellantis senza bisogno di hardware o software aggiuntivi", aggiunge.

I moderni veicoli connessi, compresi i veicoli elettrici e i veicoli commerciali leggeri, consentono di analizzare e gestire un'ampia gamma di dati, tra cui posizione, velocità, frenata e accelerazione, pressione degli pneumatici e monitoraggio della carica della batteria. La nuova partnership consentirà a Geotab di sfruttare la vasta gamma di dati raccolti da Mobilisights per migliorare ulteriormente la propria offerta, con approfondimenti analitici Geotab punta sulle integrazioni OEM: insieme a Mobilisights, porta in Europa la partnership con Stellanti sulle prestazioni della flotta relativi a tutte le tipologie di veicoli.

MyGeotab controlla lo stato e le complessità di una flotta mista, utilizzando le sue comprovate capacità di integrazione e analisi per fornire il massimo valore ai gestori delle flotte. Geotab è in grado di integrare, attraverso un’API multifunzionale (un’interfaccia software che supporta più operazioni o funzionalità all’interno di un unico sistema), non solo i dati raccolti dai diversi dispositivi telematici proprietari delle case automobilistiche, ma anche da più fonti differenti (come ad esempio strumenti di terze parti o il dispositivo telematico GO9 di Geotab).

 

La particolare capacità di Geotab di armonizzare i dati provenienti da più fonti, comprese le caratteristiche uniche dei veicoli elettrici, sottolinea il suo impegno nel sostenere la transizione verso l’elettrificazione. Questo contribuirà, in ultima analisi, a rendere le flotte più efficienti e sostenibili.

In particolare, la partnership offrirà agli utenti i seguenti vantaggi:

  • risparmio di tempo: i gestori delle flotte non dovranno più passare da una piattaforma proprietaria all'altra, né estrarre e aggregare manualmente i dati. 
  • nessun hardware aggiuntivo: poiché i veicoli sono dotati di dispositivi telematici Stellantis già al momento della produzione, non sono necessari ulteriori integrazioni esterne.
  • eliminazione dei tempi di inattività: quando si utilizzano dispositivi telematici preinstallati in fabbrica, i dati possono essere attivati da remoto, abbattendo così i tempi di inattività e la necessità di recarsi presso l'officina dell'installatore.
  • integrazione di diversi sistemi di alimentazione: i dati relativi ai mezzi con motori a combustione interna, ai veicoli ibridi e a quelli elettrici sono ugualmente e istantaneamente disponibili.
  • ampio set di dati: la connettività nativa di Stellantis fornisce dati in tempo utile; per alcuni segnali è infatti richiesto solo 1 secondo. 
  • strumenti di gestione avanzati: elaborazione di analisi e report relativi a vari aspetti, come l'attività della flotta e il comportamento dei conducenti, per esempio in termini di accelerazioni e frenate brusche, che possono contribuire alla sicurezza stradale.
  • espandibilità: l'integrazione con le funzionalità per la gestione delle flotte di Geotab consente di accedere all'intero ecosistema dell’azienda, compresi il kit di sviluppo software (SDK), le API e il Marketplace con add-on hardware e add-in software di terze parti.

Christoph Ludewig, Vice President OEM Europe di Geotab, afferma: "La collaborazione con Stellantis, realtà di rilievo nell'industria automobilistica, rappresenta per noi un importante traguardo. I nostri clienti beneficeranno di una telematica ancora più efficiente e intuitiva. L'analisi avanzata dei dati è essenziale per il futuro della mobilità, con riferimento anche all'elettrificazione e all'integrazione dei veicoli a guida autonoma. Ecco perché le partnership tra produttori di veicoli e specialisti dei dati sono oggi così importanti, ed è per questo che continuiamo a espandere il nostro ecosistema."

La partnership con Stellantis amplia le crescenti opzioni di integrazione di Geotab per la telematica integrata in tutta Europa.

 

*In una prima fase, l'integrazione Mobilisights per Geotab sarà disponibile in Europa per i principali marchi Stellantis Abarth, Alfa Romeo, Fiat, Citroën, DS-Automobiles, Jeep, Lancia, Peugeot e Opel/Vauxhall.


Contatto stampa

pr@geotab.com

Informazioni su Geotab

Geotab è leader mondiale nelle soluzioni per il trasporto connesso, abilitando una migliore e più efficiente gestione delle flotte. Utilizziamo l'analisi avanzata dei dati e l'intelligenza artificiale per migliorare le prestazioni, la sicurezza e la sostenibilità delle flotte, contribuendo al contempo a ridurne i costi e a favorirne l'efficienza. Con il supporto dei migliori data scientist e tecnici professionisti, siamo in grado di aiutare oltre 55.000 clienti in tutto il mondo, elaborando 80 miliardi di dati al giorno, relativi a oltre 4,7 milioni di veicoli connessi. Geotab è un partner di riferimento per numerose organizzazioni, tra cui aziende nella classifica Fortune 500, ma anche realtà di medie dimensioni e le più importanti flotte del settore pubblico al mondo, compreso il governo federale degli Stati Uniti. Grazie al nostro impegno nel garantire la sicurezza e la privacy dei dati, abbiamo conseguito le certificazioni FIPS 140-3 e FedRAMP. La piattaforma aperta di Geotab, il nostro ecosistema di partner e il Marketplace offrono inoltre centinaia di soluzioni di terze parti. Quest'anno festeggiamo 25 anni di innovazione. Per ulteriori informazioni, visita il sito www.geotab.com/it, seguici su LinkedIn o consulta il nostro blog.

Post correlati

Particolare dei premi consegnati durante gli Innovation Awards

Geotab Innovation Awards: premiate le flotte che hanno ottenuto risultati eccezionali grazie ai dati

I vincitori sono stati individuati sulla base degli obiettivi raggiunti in termini di ottimizzazione e leadership di mercato

27 febbraio 2025

Sala buia durante il keynote di Neil Cawse, CEO di Geotab, durante la conferenza Connect 2025

Lo strumento Analisi dei rischi, integrato nel Centro per la sicurezza, supporta le flotte nella prevenzione delle collisioni

Le analisi dei dati basate sull’AI forniscono informazioni chiare sui fattori di rischio dei conducenti per mettere in atto misure di sicurezza proattive

27 febbraio 2025

van elettrico che attraversa una strada nel bosco

Mobilità nel 2025: 5 trend secondo Geotab, sotto la guida dell’AI

Dall’Autonomous Fleet Management alle soluzioni su misura per le esigenze specifiche dei singoli segmenti, passando per il connubio efficienza–sostenibilità, la telematica nativa, i programmi di coaching per il benessere dei conducenti e la sicurezza su strada.

23 gennaio 2025

Notizie recenti

vista di città con vegetazione in primo piano

Soluzioni pratiche per ridurre costi e impatto ambientale: presentato il report sulla sostenibilità 2024 di Geotab

Il bilancio annuale evidenzia i vantaggi della sostenibilità, spiegando come costi ed efficienza siano i fattori chiave alla base delle azioni intraprese

26 marzo 2025

Particolare dei premi consegnati durante gli Innovation Awards

Geotab Innovation Awards: premiate le flotte che hanno ottenuto risultati eccezionali grazie ai dati

I vincitori sono stati individuati sulla base degli obiettivi raggiunti in termini di ottimizzazione e leadership di mercato

27 febbraio 2025

Sala buia e in fondo lo schermo dove si presentano le novità di Geotab a tema manutenzione

Geotab presenta lo strumento Gestione degli ordini di lavoro per aiutare le flotte a ridurre i costi e i tempi di inattività

Il nuovo strumento per la manutenzione aiuta i fleet manager a prevedere potenziali problemi dei veicoli, ottimizzare gli interventi di riparazione e contenere la crescita delle spese operative

27 febbraio 2025

Sala buia durante il keynote di Neil Cawse, CEO di Geotab, durante la conferenza Connect 2025

Lo strumento Analisi dei rischi, integrato nel Centro per la sicurezza, supporta le flotte nella prevenzione delle collisioni

Le analisi dei dati basate sull’AI forniscono informazioni chiare sui fattori di rischio dei conducenti per mettere in atto misure di sicurezza proattive

27 febbraio 2025

View last rendered: 04/02/2025 03:06:51