
Best practice per i fleet manager: come usare i dati per ottenere informazioni preziose
Pubblicato il 31 agosto 2021

Ogni flotta è unica, ma molti aspetti della sua gestione influenzano le aziende allo stesso modo. Per ottenere il massimo dalla tua azienda, è fondamentale conoscere le migliori pratiche.
Continua a leggere per scoprire le informazioni chiave e riflettere su come possano essere utilizzate per migliorare il tuo business.
I capitolo sono 9:
CAPITOLO 1 - Monitoraggio del consumo di carburante
CAPITOLO 2 - Ridurre l'inquinamento atmosferico con AdBlue
CAPITOLO 3 - Riduzione delle soste a motore acceso
CAPITOLO 4 - Mantenere gli standard di conformità
CAPITOLO 5 - Transizione energetica
CAPITOLO 6 - L'elettrico che funziona
CAPITOLO 7 - Valutazione del costo totale di proprietà
CAPITOLO 8 - Conclusione
CAPITOLO 9 - Informazioni su Geotab
Monitoraggio del consumo di carburante
I prezzi della benzina e del diesel sono aumentati di mese in mese nel 2021, e questa tendenza è destinata a continuare. L’Unione nazionale dei consumatori ha valutato un rincaro nel 2021 di 7,32 euro per un pieno di benzina e di 6,41 euro per il diesel, con incremento rispettivamente del +10,2% e del +9,7%.
La causa principale di questo incremento è il prezzo del petrolio al barile e la ripresa economica post COVID-19 Questi incrementi non sarebbero potuti arrivare in un momento peggiore per i fleet e mobility manager, visto l’impatto che la pandemia globale ha avuto su molte aziende in Italia e non solo.
È chiaro che i costi del petrolio o della pompa di benzina non possono essere controllati, ma implementando un’opportuna soluzione telematica, è possibile risparmiare in media fino al 14% sui costi del carburante della flotta.
Ridurre l'inquinamento atmosferico con AdBlue
Questo è un altro costo significativo per chi gestisce flotte commerciali che utilizzano veicoli diesel Nel 2015, l’UE ha introdotto l’Euro 6, lo standard più rigoroso mai adottato finora.
AdBlue e altri prodotti specifici per il diesel, riducono la quantità di CO2 e NOx. L’AdBlue da solo può ridurre la quantità di NOx fino al 90%. Ciò costituisce un notevole passo avanti, visto che i fumi del diesel da soli sono considerati responsabili di diverse migliaia di morti ogni anno nelle principali città.
Ciò come influisce sugli operatori di flotte?
In aggiunta a tutti gli altri costi di gestione, ora gli operatori devono inserire per le loro flotte diesel anche il costo dell’AdBlue e devono rifornirlo ogni 8.000 km circa. In caso contrario, si verificheranno due cose:
- La flotta non sarà a norma o non rispetterà i severi regolamenti Euro 6
- Non riuscendo a fare il pieno al veicolo diesel, potresti trovarti nella condizione che questo non possa partire
Questi sono errori costosi per qualsiasi conducente o fleet manager. Nel migliore dei casi, bisognerà fare il pieno e ripartire. Nel peggiore dei casi, potrebbe essere necessario fermarsi e portare il veicolo in officina per risolvere il problema. In entrambi i casi, ciò significa tempi di inattività non pianificati, quindi costi maggiori per l’azienda.
La buona notizia è che esisto una soluzione telematica che sarà in grado di aiutarti a monitorare e tracciare i livelli di AdBlue. Il modo in cui questi sistemi agiscono varia dall’utilizzo di stime basate sui chilometri percorsi al rilevamento dell’AdBlue dal veicolo stesso.
Informazioni su Geotab
Geotab è leader mondiale nelle soluzioni di connettività per veicoli e asset per una migliore e più efficiente gestione della flotta. Utilizziamo l'analisi avanzata dei dati e l'intelligenza artificiale per migliorare le prestazioni, la sicurezza e la sostenibilità delle flotte, riducendone i costi e favorendo l'efficienza. Con il supporto dei migliori data scientist e tecnici professionisti, siamo in grado di aiutare oltre 55.000 clienti in tutto il mondo, elaborando 80 miliardi di punti dati al giorno su oltre 4,7 milioni di abbonamenti per veicoli. Geotab è un partner di riferimento per le organizzazioni Fortune 500, per le flotte di medie dimensioni e per le maggiori flotte del settore pubblico al mondo, compreso il governo federale degli Stati Uniti. Ci impegniamo per la sicurezza e la privacy dei dati e abbiamo conseguito le certificazioni FIPS 140-3 e FedRAMP. La nostra piattaforma aperta, il nostro ecosistema di partner di rilievo e il Marketplace offrono centinaia di soluzioni di terze parti per le flotte. Quest'anno festeggiamo 25 anni di innovazione. Per ulteriori informazioni, visita il sito www.geotab.com/it, seguici su LinkedIn o consulta il nostro blog.
© 2025 Geotab Inc.Tutti i diritti riservati.
Il presente documento intende fornire informazioni e stimolare la discussione su argomenti di interesse per la comunità telematica. Geotab non intende fornire consulenza tecnica, professionale o legale attraverso il presente documento. Nonostante sia stato fatto ogni sforzo possibile per garantire che le informazioni contenute nel presente documento siano puntuali e accurate, sono comunque possibili errori e omissioni e le informazioni qui riportate potrebbero risultare non aggiornate con il passare del tempo.
Notizie recenti
.jpg)
7 strategie per ridurre i costi del carburante della tua flotta
7 febbraio 2023

Il valore della sostenibilità: il potenziale dell'elettrificazione nelle flotte europee
21 settembre 2022

Veicoli connessi: la rivoluzione dei dati
15 maggio 2022

Perché aggiungere veicoli commerciali leggeri elettrici alla propria flotta
28 gennaio 2022